Se il vostro gatto si è rifiutato di assumere la razione di acqua giornaliera che gli avete fatto trovare sulla ciotola, dovete correre ai ripari e passare “alle maniere forti”. Quando il micio beve poco potrebbe andare incontro a problemi di salute, per questo vogliamo svelarvi alcuni trucchi per convincerlo a bere!
Ciotola
Se volete indurre il vostro amico peloso a idratarsi di più, non va sottovalutato lo stato della sua ciotola. Ricordate di:
1. Cambiare l’acqua tutti i giorni e riempire la ciotola fino all’orlo. I gatti detestano trovare l’acqua stagnante e calda e non amano infilare la testa dentro la ciotola per dover bere e piegare i baffi; perciò è fondamentale rabboccare per bene la ciotola con acqua fresca e pulita almeno una volta al giorno.
2. Usare sempre contenitori diversi per acqua e cibo. I gatti sono molto sensibili e se avvertono (anche per una sola volta) uno strano odore nella ciotola dell’acqua, gli passa la voglia di bere. Inoltre è sempre una buona idea tenere i due contenitori separate e ben distanziati gli uni dagli altri.
3. Lavare bene la ciotola. Sempre perché sono animali molto puliti e schizzinosi è importante dare sempre una passata alla ciotola con la spugna e disinfettarla con il sapone almeno ogni due giorni.
4. Posizionare più ciotole in giro per casa. È un trucco che funziona, infatti, mettendo vari recipienti nei suoi angoli preferiti, il gatto potrebbe essere attratto dalla novità, non si annoierà né tantomeno abituerà agli odori.
Quella secondo la quale i gatti non sopportano l’acqua è una mera leggenda, tutt’altro: i mici adorano osservare le bollicine e il rumore dell’acqua in movimento. Vi è mai capitato di vedere il vostro bere dal rubinetto? Ecco un altro efficace stratagemma:
5. Usare la fontanella. L’effetto sorgente della fontanella Vega di Ferplast stimola la naturale esigenza dell’animale di bere; quindi la Vega da un lato garantisce un continuo riciclo dell’acqua, dall’altro incuriosisce il gatto. Questa è una decisamente una buona soluzione per non spendere un capitale per tenere il rubinetto del bidet sempre aperto!
Un trucco per mantenere un gatto ben idratato riguarda l’alimentazione:
6. Aggiungere del cibo umido alla dieta. Oltre ai classici croccantini, vanno somministrate anche le scatolette con i bocconcini in quanto esse contengono un maggiore apporto di acqua. In alternativa è possibile aggiungere un po’ di acqua alla pappa quotidiana e creare una sorta di brodino.